SAPETE DAVVERO COSA CONTIENE IL CIBO DI MCDONALD'S?
Da un'indagine condotta dall'Efsa (European Food Security Authority), ecco i principali (e sottolineiamo,i principali, quindi non tutti) additivi nocivi utilizzati daMcDonald'snei suoi prodotti, con tanto di rischi correlati all'uso:
E414:gomma arabica. Si trova nelle salse e nei donuts di McDonald's: può provocare riniti e asma.
E330/E331:acido citrico e citrato trisodico.
Si trovano nel formaggio, nelle insalate, nei filetti di pollo, nei
nuggets, nelle guarnizioni e negli sciroppi di McDonald's: possono
provocare macchie della pelle e disturbi renali.
E450/E452:polifosfati.
Si trovano nel formaggio, nei nuggets, nei milkshakes e nei donuts di
McDonald's: pericolosi, rendono il prodotto morbido e succoso,
conferendo l'aspetto untuoso. Provocano problemi digestivi ed occlusioni
intestinali. Sottraggono calcio all'organismo e favoriscono il
rachitismo. Da evitare per i bambini (ma perché non anche gli
adulti...).
E322:lecitina.
Si trova nel formaggio, negli sciroppi e nei donuts di McDonald's:
forti concentrazioni possono influire sull'assorbimento intestinale.
E211:sodio benzoato. Si trova nei sottaceti di McDonald's: pericoloso, causa allergie ed è cancerogeno.
E338:acido ortofosforico.
Si trova nello sciroppo di cioccolata di McDonald's: pericoloso,
provoca problemi digestivi. Sottrae calcio all'organismo e facilita il
rachitismo.
E339/E341:fosfato di sodio e fosfato di calcio.
Si trovano nelle salse, nei nuggets e nei pancakes di McDonald's:
pericolosi, provocano problemi digestivi, stessi effetti del E338.
E422:glicerolo. Si trova nelle salse di McDonald's: pericoloso, provoca mal di testa, sete, nausea ed alta pressione.
E1422:amido di mais modificato. Si trova nelle salse e nelle guarnizioni di McDonald's.
E307:tocoferolo. Si trova nel pollo di McDonald's: in grandi quantità provoca macchie della pelle e disturbi renali.
E220:anidride solforosa. Si trova nel pollo di McDonald's: pericolosa, provoca perdita di calcio e distrugge la vitamina.
E407:carragenine. Si trovano nel pollo, nelle creme di formaggio e nei gelati di McDonald's: in forti dosi causa coliti ulceranti e cancro.
E150:caramello.
Si trova negli sciroppi, nelle insalate e nei donuts di McDonald's:
colorante ottenuto trattando gli zuccheri con il calore e sostanze
chimiche come acido solforico o ammoniaca.
E620:glutammato monosodico.
Si trova negli hamburger e nei formaggi di McDonald's: pericoloso,
abbassa la soglia di eccitabilità dei neuroni e provoca reazioni nel
sistema nervoso parasimpatico. È responsabile di allergie e del tipico
mal di testa e senso di nausea che può manifestarsi dopo aver mangiato
da McDonald's.
Per
quanto riguarda più specificamente la carne, proponiamo l'ormai celebre
sfilza di componenti di un hamburger di 80 gr di McDonald's riportata
dagli attivisti inglesi che hanno dato inzio al famoso processoMcLibel:46gr.
di carne bovina macinata, lingua, cuore, grasso, cartilagini, tendini,
intestino; 10gr di carne recuperata meccanicamente dal resto della
carcassa e poi tritata; 20 gr. d'acqua; 2 gr. di sale e spezie; 1 gr. di
gluttammato monosodico (E620); 5 gr. di polifosfati, additivi e
conservanti.
Nessun commento:
Posta un commento